NavigazioneLogin utenteUtenti onlineCi sono attualmente 0 utenti e 23 ospiti collegati
|
Blog di eco progettiRisparmio idrico docce palestre: utile non solo al PianetaL'incidenza dei consumi termo-idrici in attività come palestre, hotel, campeggi e altre attività simili è davvero notevole. E di conseguenza l'impatto ambientale. By eco progetti at 20 Gen 2016 - 16:22 | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 847 volte
Il simpa-decalogo del risparmio energetico natalizio
By eco progetti at 8 Dic 2015 - 19:30 | energia | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 914 volte
C'è musica nuova in bollettaLo dicono tutti i quotidiani, ad esempio Repubblica.it: tre famiglie su quattro (solo?) hanno ragione di preoccuparsi per le scelte del Legislatore di premiare chi consuma di più e penalizzare chi consuma di meno. By eco progetti at 4 Dic 2015 - 18:34 | rapporti | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 799 volte
Abbatti gli sprechi!By eco progetti at 7 Giu 2011 - 11:55 | consumo critico | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 2756 volte
riscaldamento a irraggiamento a Germasino -CO-a Germasino -CO-, 652 m. di altitudine, abitazione ristrutturata ad uso vacanze, dice addio al riscaldamento con il kerosene. By eco progetti at 15 Dic 2009 - 12:06 | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 4906 volte
vivi in diretta la realizzazione di un impianto fotovoltaico - (aggiornato 10.10.07 con news e foto)Il signor A., di Torre de' Roveri, Bergamo, ha acconsentito a che l'impianto che stiamo realizzando a casa sua possa essere uno specchio di cosa accade nel momento in cui si decide di dotarsi di un sistema fotovoltaico. By eco progetti at 4 Set 2007 - 06:44 | in bottiglia | pannelli solari fotovoltaici | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 9479 volte
fotovoltaico: quali i benefici economici e ambientali?![]() rientro economico: fondamentalmente chi opterà per un impianto fotovoltaico starà valutando come investire dei soldi nell'ambiente. la nostra famiglia modello consuma ca. 3.500 kWh/anno; abita al nord e per puntare all'autosuffcienza investe 24.000 euro per un impianto "chiavi in mano" (vedi). By eco progetti at 23 Mar 2007 - 14:35 | pannelli solari fotovoltaici | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 11735 volte
fotovoltaico: quali i costi?![]() come spiegato nell'articolo "dieci risposte sulla qualità del mio impianto fotovoltaico" le voci che fanno lievitare il costo di un impianto sono molte. oltre al costo del materiale (pannelli, inverter, materiale elettrico) vanno aggiunti i costi del progetto, dell'eventuale DIA, delle certificazioni, del piano di sicurezza. in qualche caso serviranno delle opere murarie. nella maggioranza dei casi, preventivi apparentemente vantaggiosi escludono tutti questi costi aggiuntivi. indicativamente il costo di un prodotto domestico "chiavi in mano" si è attestato sui 4.500/5.000 euro per kWp. ovviamente, più grande è l'impianto, minore sarà il costo a kWp in quanto questi costi aggiuntivi vengono meglio ripartiti. per rimanere su un esempio di 3 kWp, la media domestica, il costo complessivo sarà di ca. 15.000 euro. By eco progetti at 23 Mar 2007 - 14:15 | pannelli solari fotovoltaici | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 17232 volte
fotovoltaico: requisiti di base![]() superficie ed esposizione: ciascun kWp (unità di misura dell'impianto fotovoltaico) necessita di ca. 8 mq. un'impianto domestico medio di 3 kWp ha bisogno dunque di ca. 24 mq la cui esposizione dev'essere il più possibile a sud e libero da ombreggiature. se un tetto piano fosse esposto a est o a ovest niente paura: l'impianto si può orientare tranquillamente in modo ottimale (vedi immagine seguente); diverso è se le falde dell'abitazione sono verso est/ovest. By eco progetti at 23 Mar 2007 - 11:47 | pannelli solari fotovoltaici | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 9229 volte
dotarsi di un impianto fotovoltaico![]() è innegabile che il fotovoltaico sia il business del momento. quale forma di investimeno mi può rendere con certezza almeno un 10% all'anno e per di più garantito per legge per 20 anni? By eco progetti at 23 Mar 2007 - 11:23 | pannelli solari fotovoltaici | accedi o registrati per inviare commenti | leggi tutto | letto 2561 volte
|
Messaggi recenti del blog
collaborazioniCerca |